
L'attività di accompagnamento mediante il servizio di trasporto è un servizio comunale rivolto a cittadini residenti ed in particolare a:
- anziani che necessitano di effettuare visite o terapie presso i centri ospedalieri, ambulatoriali, riabilitativi anche per periodi continuativi o in occasione di cicli di cura programmati
- disabili che necessitano di essere accompagnati in strutture residenziali, comunità, centri diurni
- studenti disabili che necessitano di essere accompagnati presso istituti secondari di secondo grado il cui nucleo familiare sia in difficoltà a provvedervi autonomamente
Una volta ricevuta la domanda, l'assistente sociale procederà ad una valutazione della stessa e nel caso di valutazione positiva, si procederà all’attivazione del relativo trasporto.
Il servizio di trasporto sociale presso i centri ospedalieri, ambulatoriali, riabilitativi è a pagamento con l’applicazione della compartecipazione dei cittadini in funzione dell’attestazione ISEE presentata in corso di validità.
Per definire la tariffa applicata sarà calcolato il kilometraggio complessivo del percorso realizzato partendo dal domicilio del richiedente il servizio, sino alla destinazione finale.
Ad ogni tariffa applicata ogni utente potrà compartecipare in funzione della propria condizione economica.