Commercio su aree pubbliche, partecipazione a fiere organizzate dal Comune

Commercio su aree pubbliche, partecipazione a fiere organizzate dal Comune

Per fiera si intende la manifestazione caratterizzata dalla presenza, nei giorni stabiliti, sulle aree pubbliche o private delle quali il Comune abbia la disponibilità sulla base di apposita convenzione o di altro atto idoneo, di operatori autorizzati a esercitare il commercio su aree pubbliche, in occasione di particolari ricorrenze, eventi o festività, indicata nel calendario regionale delle fiere e delle sagre.

Le fiere generali non hanno limitazione merceologica, sono aperte al pubblico e hanno l’obiettivo di presentare ed eventualmente vendere, anche con consegna immediata, i beni e i servizi esposti.

Le fiere specializzate sono limitate a uno o più settori merceologici omogenei o tra loro connessi, sono riservate agli operatori professionali e hanno l’obiettivo di presentare e promuovere i beni e i servizi esposti. Si può contrattare solo su campione e il pubblico può accedervi in qualità di visitatore.

Chi vuole partecipare ad una manifestazione fieristica locale organizzata dal Comune deve ottenere l'autorizzazione rilasciata dal SUAP rispettando i criteri e le procedure stabilite dal Regolamento comunale.

Approfondimenti

Servizi

Per presentare la pratica accedi al servizio che ti interessa

Puoi trovare questa pagina in

Aree tematiche: Lavoro Imprese
Io sono: Imprenditore

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Ultimo aggiornamento: 06/04/2023 15:29.07