Pagare con PagoPA

Pagare con PagoPA

Il Decreto legislativo 07/03/2005, n. 82, art. 5, com. 1 "Codice dell'Amministrazione Digitale" stabilisce che le Pubbliche Amministrazioni sono tenute ad accettare pagamenti in formato elettronico, a prescindere dall'importo, utilizzando la piattaforma tecnologica PagoPA ideata dall'Agenzia per l’Italia Digitale (AgID).

Presentando una pratica telematica puoi pagare gli eventuali importi dovuti direttamente tramite sportello telematico.

Pagare sullo sportello telematico con PagoPA è molto semplice: ti basterà seguire queste indicazioni!

Prima di tutto devi compilare una pratica telematica

Il pagamento avviene dopo aver compilato una pratica telematica.

...segui le istruzioni che trovi nella pagina di presentazione della pratica

Una volta compilato il modulo principale, ti apparirà una pagina che ti guiderà in tutte le fasi necessarie per completare la presentazione della tua pratica.

Nella parte destra della pagina la sezione Stato della compilazione ti aiuterà a capire se la pratica è pronta per essere inviata o se manca ancora qualcosa.

Se la pratica prevede un pagamento, prima di inviarla dovrai compilare anche un modulo secondario chiamato "Distinta di pagamento".

...compila la distinta di pagamento

All'interno della distinta di pagamento dovrai indicare l'importo o gli importi da versare.

...procedi il pagamento

Sappi che ogni pagamento è identificato univocamente da un codice chiamato IUV (Identificativo Univoco di Versamento), al quale dovrai sempre fare riferimento.

Approfondimenti

Ultimo aggiornamento: 06/04/2023 15:29.07